Museo vivente dei vecchi mestieri
► Dès le début du printemps, une vingtaine de bénévoles présente les métiers et activités d’autrefois pour restituer la vie campagnarde de notre région. Le cordier, le vannier, la fileuse de lin ou de laine, la brodeuse, la dentellière, la tisserande, le tourneur sur bois, le forgeron, le potier, le sabotier, l’apiculteur, le menuisier, le témoin des métiers de la mer… invitent à écouter, observer, sentir, échanger. En plus de ces démonstrations régulières, des animations spéciales apportent chaque après-midi un focus sur les savoir-faire locaux sauvés de l’oubli. Vous les trouverez dans le calendrier disponible sur notre site. Prévoir deux heures de visite.
Didascalie delle foto :
► Foto 1: Il fabbro
Foto 2: Il pescatore che fa la sua lenza con il crine di cavallo
Foto 3: Lavanderia al lavatoio con un volontario e i bambini in visita
Foto 4: Pane e panini sono cotti nel forno a legna
Foto 5: Volontario che prepara frittelle cucinate con aghi di pino
Foto 6: I volontari premono le mele per ottenere il succo
Foto 7: Il fabbro mette i visitatori al lavoro
Foto 8: Volontario che lavora sulla panca dell'asino per fare un manico di strumento da giardino (manico di vanga o zappa)
Foto 9: Volontario che fila la lana
► Foto 10: Fare un cestino di vimini
Foto 11: Un volontario che mostra il funzionamento della macchina per gli zoccoli
► Foto 12: Filatori di lana
Tariffe
Tariffe | Categoria | Min (€) | Max (€) |
---|---|---|---|
Tasso per adulti | Individui | 6.00 | |
Tasso ridotto Studenti, persone con disabilità. | Individui | 5.00 | |
Tasso del bambino 6-17 anni | Individui | 3.00 | |
Gratuito Sotto i 6 anni | Individui | 0.00 | |
Carta d'abbonamento Carta per 1 adulto + 2 bambini dai 6 ai 17 anni o 2 adulti + 2 bambini dai 6 ai 17 anni. Tornate tutte le volte che volete, durante tutta la stagione (da aprile a ottobre). | Individui | 18.00 | 24.00 |
Tasso per adulti La dimensione minima del gruppo è di 20 persone. | Gruppi | 4.50 | |
Tasso del bambino La dimensione minima del gruppo è di 20 persone. | Gruppi | 3.00 |
Geolocalizzazione
Museo vivente dei vecchi mestieri
Place des Anciens Combattants 29560 ARGOL
Ottieni indicazioni