L'Ufficio del Turismo di Locronan è attualmente chiuso.
Tuttavia, potete contattarci via e-mail all'indirizzo infos@locronan-tourisme.bzh

Benvenuto in Locronan,
piccola città di carattere.
Classificato come monumento storico dal 1924, Locronan è uno dei siti più prestigiosi della Bretagna, grazie alla sua qualità architettonica. Numerosi artigiani d'arte vi si sono stabiliti. Situata su una montagna, in una cornice naturale eccezionale a 5 km dal mare, Locronan è anche il punto di partenza di numerosi percorsi a piedi e in mountain bike. Vera terra d'ispirazione per artisti, pittori, scrittori, scultori o cineasti, il fascino di questo piccolo ambiente bretone non ti lascia mai indifferente.
Registra
Idee per i viaggi

...
-
28GennaioBarzaz Breiz, la canzone della Bretagna
Dettagli
Barzaz Breiz, la canzone della Bretagna Mostra organizzata con gli archivi dipartimentali del Finistère e il Centro di ricerche bretoni e celtiche dell'Università della Bretagna occidentale Le canzoni del Barzaz Breiz, un'importante opera letteraria scritta da Théodore Hersart de La Villemarqué e pubblicata nel 1839 sulla base di una raccolta orale, risuonarono ben oltre i confini della Bretagna e suscitarono passioni. Nel 2018, il Dipartimento ha acquistato la collezione di archivi ...
Leggi di piùPosizioneMuseo dipartimentale bretone, 1, rue du Roi Gradlon - 29000 QuimperTempoDa ven 28 gen 2022 a sab 31 dic 2022 -
15DicembreI GEOMETRI DEI SOGNI
Dettagli
I GEOMETRI DEI SOGNI Les Arpenteurs de rêves, una mostra organizzata con il sostegno eccezionale dei Musei d'Orsay e dell'Orangerie, coprodotta con il Palais Lumière di Evian. 15 dicembre 2022 - 13 marzo 2023 Questo progetto è stato concepito dal Musée d'Orsay sulla base della sua ricca collezione di disegni, composta da decine di migliaia di fogli, centinaia di quaderni e pastelli. A causa della fragilità delle opere su carta alla luce e di uno spazio espositivo molto piccolo, il progetto sarà presentato in un grande spazio espositivo...
Leggi di piùPosizioneMusée des beaux-arts, 40, place Saint-Corentin - 29000 QuimperTempoDa Gio 15 Dic 2022 a Lun 13 Mar 2023 -
04FebbraioConcerto: dedamédon, quartetto vocale
Dettagli
Concerto: dedamédon, quartetto vocale DEDAMÉDOM è un quartetto composto da due donne e due uomini che cantano in polifonia canzoni francesi scelte tra le più belle scritte negli ultimi cento anni. Nougaro, Brassens, Minvielle, Trenet, Gainsbourg, Lapointe, Caussimon, ecc... i più grandi cantautori nostrani rivisitati da arrangiamenti originali a quattro voci, talvolta con chitarra, per uno spettacolo in cui poesia e umorismo si alternano e si mescolano...
Leggi di piùPosizioneEspace Ti Lokorn, 9, rue du Four - 29180 LocronanTempoSabato 4 febbraio 2023 dalle 20:30 alle 22:00 -
11AprileMostra "Marjatta e Jean-Claude Taburet, dalla leggenda celtica alla delicatezza finlandese
Dettagli
Mostra "Marjatta e Jean-Claude Taburet, dalla leggenda celtica alla delicatezza finlandese Nel 2023, il museo vi invita a ripercorrere la carriera di una coppia simbolo della terracotta di Quimper, eredi e rinnovatori della lunga tradizione di Quimper. Marjatta Taburet, originaria della Finlandia, non ha mai smesso di mescolare influenze e saghe nordiche con leggende e paesaggi bretoni. Ceramista e pittrice, entra a far parte, insieme al marito, del circolo chiuso delle fate-pittrici, composto da un...
Leggi di piùPosizioneMusée de la Faïence, 14, rue Jean-Baptiste Bousquet - 29000 QuimperTempoDa mar 11 apr 2023 a sab 30 set 2023