A causa della notevole architettura delle case che vanno dal 16° al 18° secolo, molti film e cortometraggi sono stati girati a Locronan.
Tra la trentina di film girati a Locronan dal 1920, "Chouans" (1987) di Philippe de Broca, "Tess" (1979) di Roman Polanski e "Un long dimanche de fiançailles" (2004) di Jean-Pierre Jeunet sono i più conosciuti.
L'autentica ambientazione d'epoca di Locronan è molto apprezzata dai registi. L'aspetto pittoresco della città, come se fosse "congelata" nel tempo, si presta bene alle riprese di un film storico, con poco o nessun ritocco richiesto.
Va ricordato che i lavori di interramento delle linee elettriche sono iniziati in rue Saint Maurice e sono stati in parte finanziati dalla produzione per le esigenze del film Tess.

Visite guidate all'Ufficio del Turismo
"Scoprite Locronan, la sua storia, il suo patrimonio architettonico e i suoi costumi.
Molti aneddoti cinematografici vi verranno raccontati, soprattutto durante le visite guidate che organizziamo.
Per maggiori informazioni su questi, sia per gruppi che per individui, contattateci:
Ufficio del Turismo di Locronan
Place de l'Église - 29180 Locronan
Tel: 02 98 91 70 14 - infos@locronan-tourisme.bzh